Parte VI – Capitolo II
Lavori importanti

Convento di San Matteo-Foto del 2012
Convento di San Matteo-Foto del 2012
7 agosto 1972. Si iniziano i lavori per l’illuminazione del piazzale e della strada che dall’innesto con la strada nazionale 272 porta al convento. Il lavoro era inserito in un progetto che prevedeva l’illuminazione delle due strade, la SS 272 e la panoramica, nel tratto che partendo da S. Marco in Lamis, arrivava a Borgo Celano.
Convento di San Matteo-Foto del 2012
Convento di San Matteo-Foto del 2012
18 settembre 1973. La strada e il piazzale del convento vengono asfaltate con l’intervento dell’Amministrazione Provinciale con una spesa di £. 2.500.000.
1974. Si fanno i grandi lavori di recupero e sistemazione del piazzale e del viale di mezzogiorno che risentono dell’ingiuria del tempo e delle evoluzioni della storia. È necessario rifare i parapetti ormai ridotti a ruderi e quindi pericolosi per il crescente afflusso di pellegrini e turisti. È stato ugualmente necessario eseguire opere di contenimento allo spigolo meridionale del piazzale che già diverse volte negli ultimi dieci anni era scivolato a valle. Anche sul viale di mezzogiorno vengono fatti lavori di contenimento. I lavori vengono eseguiti con i cantieri di lavoro gestiti dal comune di S. Marco in Lamis con una sostanziosa integrazione da parte dell’amministrazione del convento.
25 marzo 1974. Continuano i lavori nell’angolo est del piazzale. Sono previsti la demolizione e il rifacimento in pietra ricavata sul posto dell’angolo che da diversi anni cede continuamente mettendo in pericolo le auto parcheggiate.
12 novembre 1974. Termina il cantiere di lavoro n. 104397/6 iniziato il 12 novembre 1973 per la sistemazione della scalinata che dal piazzale settentrionale, attraversando il fornice medievale, s’innesta alla grande scalinata che scende verso la Statale n. 272.
24 aprile 1976. Si apre il cantiere di lavoro gestito dalla fraternità con cui si rimuoverà il muro di contenimento del cortile della biblioteca per rifarlo in pietra locale con parapetto e seditoio corrente munito di inferriata. Sistemata anche la rampa di accesso al viale di mezzogiorno7. I lavori vengono pagati dalla Fraternità in attesa del contributo del Ministero che verrà erogato (£ 7.000.000) il 14 febbraio 1977.