Offro da leggere la versione digitale dell'opera di un grande scrittore di San Marco in Lamis - Gargano, Pasquale Soccio. Il libro si intitola Gargano segreto, edito da Adda - Bari nel 1972. L'opera è arricchita da disegni e puntesecche di Alfredo Petrucci, di San Nicandro Garganico. Ho deciso di digitalizzare questo bellissimo libro, praticamente introvabile (a meno che non si abbia a che fare con qualche fornita biblioteca). La prosa, nello stile di Pasquale Soccio, è poetica ed evocativa: nel suo scritto il Gargano si "vede" ed è emozionante leggere questa prosa per chi conosce gli angoli descritti. E' bellissima. |
Cercando insomma di scoprire le radici di un evento, la sorgiva bellezza di un volto, di un paesaggio, di un aspetto, di un moto, di un gesto; rilevando la millenaria permanenza di una realtà umana e terrestre, si vuole ambiziosamente giungere a svelare in senso assoluto, la personalità univoca di una terra e di una gente.
Il lettore che avesse interesse ad aspetti pratici, di superficie, ad appariscenze di 'carattere' e di 'colore', a costumanze e usi spiccioli, potrebbe rimanere in qualche modo deluso.
Infine, lo dico con un po' di pudore, sono parole all'orecchio, come dette a me stesso sottovoce, quale frutto d'amore; e ciò può spiegare anche una certa, spontanea disposizione al canto della pagina, e alcune ricorrenze intenzionali di motivi, ricordi, impressioni.
Dedico questo libro al mio ex allievo Tommaso Nardella, che, con affettuosa premura, ne ha sollecitato e raccolto impressioni e parole in lunghe e laboriose sere del profondo inverno garganico.
All'eletto e compianto amico Alfredo Petrucci, cui mi legavano saldi e fraterni vincoli d'affetto, e come me ancorato a questa montagna da 'sentimenti di struggente e straziante nostalgia per la perduta libertà' col definitivo esilio dal Gargano, essendosi già in vita 'costituito prigioniero di una grande biblioteca' e morendovi, come per autodecisione nel giugno del 1969, la mia tenace e durevole riconoscenza per avere, a suo tempo, consentito con slancio a dar lume a queste pagine con suoi mirabili disegni riguardanti la comune terra d'origine.