garganovede, il web dal Gargano, powered in S. Marco in Lamis

Per la razza maledetta

1908 - Napoleone Colajanni - Per la razza maledetta

1908 - Napoleone Colajanni - Per la razza maledetta

Napoleone Colajanni, Per la razza maledetta, Palermo-Roma, 1898
[...] Da Felice Cavallotti nella vita e nelle opere, Milano, 1908
Vilfrido Pareto esclamava: “Dove andiamo?” ed escludendo ogni speranza di miglioramento col mutar degli uomini al potere, scriveva a mo' di chiusa:
Al disotto dell'Italia c'è la Spagna; più in giù della Spagna stanno il Portogallo e la Grecia. Nulla ci fa sicuri di non avere da scendere sino a quel punto. In ogni modo, se a tanta sventura potremo sfuggire, non sarà certo per merito delle inette nostre classi governanti, ma solo perchè si muteranno la coscienza e la scienza delle classi popolari.
[...] Alfredo Niceforo, presidente della Società Italiana di Antropologia e della Società Italiana di Criminologia, che in La delinquenza in Sardegna: note di sociologia criminale (opera pubblicata nel 1897 con prefazione di Enrico Ferri) scriveva: “La razza maledetta, che popola tutta la Sardegna, la Sicilia e il mezzogiorno d’Italia dovrebbe essere trattata ugualmente col ferro e col fuoco - dannata alla morte come le razze inferiori dell’Africa, dell’Australia". [...]

Data creazione Martedì, 10 Dicembre 2019
Categoria Napoleone Colajanni
Dimensione 255.35Kb
MD5 402f7df61b4540c90d62525f3a326f5a
Accesso Chiunque può visualizzare questo file.
Hai mai visto gli ex voto di san Matteo? Conosci Giovanni Gelsomino?