3 mesi in Calabria
1863 - Cesare Lombroso - 3 mesi in Calabria
Cesare Lombroso (1835-1909), 3 mesi in Calabria, in Rivista contemporanea, fascicolo CXXI, dicembre 1863, Torino.
[…] Può dunque immaginarsi in quale stato sia l'igiene fra quei poveri nostri fratelli. Un decimo quasi del suolo (490 miglia quadrate) giace paludoso ed incolto. Questi terreni pur troppo apportano un danno gravissimo alla pubblica igiene, e da questo lato non saprei se peggiori le paludi od i boschi.
Nella ricchissima Gioia l'aria è così infestata dal miasma che tutti i ricchi emigrano per sei mesi dell'anno, nè vi stanno il giorno che poche ore, ritirandosi la sera in Palme. Ora l'asciugare quelle paludi che la contornano costerebbe poco e renderebbe molto. S. Ferdinando deve la sua origine al prosciugamento del torrente. Anche in Gioia alcune paludi furono incanalate e ridotte a frutteti e vigneti da un francese, resero il 25 per 100 e diminuirono l'intensità delle febbri. [...]
Data creazione | Venerdì, 06 Dicembre 2019 |
---|---|
Categoria | Nord-Sud |
Dimensione | 149.82Kb |
MD5 | 1b2dc4cb3af5b205536b1db0fcddb499 |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |