Vai in Download>>Storia>>Gaetano Salvemini,
Ci sono molti nuovi file da scaricare.
N.B. Non tutti i nuovi file caricati vengono segnalati per il "Download"!!!. Cercate!!! Scarica!
Toggle Bar

5 – Verde oliva
Recitata da La Sala Grazia. 54 versi endecasillabi non tutti di lunghezza regolare. Rima irregolare con frequenza di rime baciate e di assonanze. La versione qui pubblicata è fortemente contaminata, per cui sono rintracciabili in essa elementi che appartengono ad alcune versioni lucane ed elementi posticci, alcuni dei quali legati alle usanze locali (per un confronto con le versioni lucane vedi G. B. Bronzini, La canzone epico-lirica nell'Italia centromeridionale, Roma, Signorelli, 1966).


Brano tratto dal video "C'era una volta San Nicandro.... la canzone tradizionale!!"
Spartito di "Verde oliva"
Spartito di "Verde oliva"

Verd'Auliva ce aveva mareta'
a Punte Marche ce aveva da pigghja'.
Se Punte Marche tenesse nu tesore
i' vogghje a Cuntecelle lu prime amore.
E subbete lu facestere lu parentate
e subbete lu facestere trasci'
e subbete alla chiesa agghj' a spusa'
e subbete alla tavela agghj a magna'
e subbete allu lette agghj' a cuca'.
- Ie fatte lu vute alla Madonna lu Rite
dope spusate eja sta' 'n'ata notte zita.
- E 'meze di iuna pigghjetene quatte
e sconta lu vute che tu t’ha' fatte
e 'meze di iuna pigghjetene trenta
abbasta che te sta' cu' me cuntenta.
Ce iaveza Verd'Auliva e ce ne va
accate lu Cuntecelle a tuzzula'.
- Tu Cuntecelle ajapreme li porte
i' so' Verd'Auliva che t'ame forte
tu Cuntecelle ajapreme li porte
che i' stanotte vaje fujenne la morte.
- Non t'eje petute ave' quanne ive zita
nemmene mo' che tine lu marite.
- Tu Cuntecellle fa subbete e fa leste
se non me truve Zita me tagghje la testa,
tu Cuntecelle che 'mmane purte la spada
se non me truve zita me tagghje la capa.
Ce sveglia Punte Marche dallu sonne
vucine non ce la trova a Verd'Auliva.
- Tu mamma mamma appicceme lu luminje
vucine non me la trove a Verd'Auliva,
tu mamma mamma appicceme la cannella
vucine non me la trove la mia bella.
- Tu figghje puzze iesse beneditte
sera te l'iva mette allu quarte deritte,
tu figghje puzze iesse maledette
iere sera te l'ha' cucata al tuo letto,
tu figghje puzze iesse scummunecate
iere sera te l'ha' cucata al tuo lato.
Ce iaveza Punte Marche e ce ne va
accata lu Cunticelle a tuzzula':
- Tu Cuntecele ajapreme li porte
che ie perse la stacca stanotte.
- Quessa non è stacca che ha' perdute
quessa è Verd'Auliva che non t'ha velute,
quessa non è stacca della razza
quessa è Verd'Auliva che cu' me ce abbraccia.
Chernute scurnacchiate de tre manere
de socje, de surìa e de mugghjere,
e tu chernute acchiaffete 'ssi corna
e valli sbattenne atturne 'ssi chenturne.
Se li campane ancora non so' sunate
li mamme ce anna fa' li fatte lore
li file ce anna pegghja' a chi vonne lore.
Verde oliva. Verde Oliva si doveva maritare Conte Marco si doveva sposare. Anche se Conte Marco tenesse un tesoro io voglio Conticello il prirno arnore. E subito lo fecero il parentado e subito lo fecero fidanzare e subito alla chiesa andarono a sposare e subito a tavola andarono a mangiare e subito a letto andarono a coricarsi. - Ho fatto il voto alla Madonna del Rito dopo sposata devo stare un'altra notte vergine. - E invece di una prenditene quattro e soddisfa il voto che tu hai fatto e invece di una prenditene trenta basta che stai con me contenta. Si alza Verde Oliva e se ne va dal Conticello a bussare. - Tu Conticello aprimi le porte io sono Verde Oliva che t'amo forte tu Conticello aprimi le porte che io stanotte vado fuggendo la rnorte.
- Non ti ho potuta avere quando eri vergine nemmeno ora che tieni il marito. - Tu Conticello fai subito e fai presto se non mi trovi vergine mi tagli il capo, tu Conticello che in mano porti la spada se non mi trovi vergine mi tagli il capo. Si sveglia Conte Marco dal sonno vicino non se la trova Verde Oliva.
- Tu mamma mamma accendimi il fiammifero vicino non me la trovo Verde Oliva, tu mamma mamma accendimi la candela vicino non me la trovo la mia bella. - Tu figlio possa essere benedetto a sera te la dovevi mettere dalla parte destra, tu figlio possa essere maledetto ieri sera te la sei coricata al tuo letto, tu figlio possa essere scomunicato ieri sera te la sei coricata al tuo lato. Si alza Conte Marco e se ne va dal Conticello a bussare: - Tu Conticello aprimi le porte che ho perduto la puledra stanotte.
Questa non è puledra che hai perduto questa è Verde Oliva che non ti ha voluto, questa non è puledra della razza questa è Verde Oliva che con me s'abbraccia. Cornuto scornacchiato di tre maniere di suocera, di sorella e di moglie, e tu cornuto prenditi queste corna e vai sbattendole attorno a questi paraggi. Se le campane ancora non sono suonate le mamme si devono fare i fatti loro i figli si devono sposare quelli che vogliono loro. 

Dal tetto del campanile
Dal tetto del campanile