2 – Bella uagliola
Recitata da Malerba Lucia e Malerba Rachele. 14 versi endecasillabi suddivisi in distici più un ottonario sempre uguale che si ripete come ritornello. Rima baciata talora irregolare. Canto di tipico impianto popolare, molto probabilmente di origine locale.
Brano interpretato da Tonino Lombardozzi |
![]() |
Bella uagliola che te chiame Ianna, (bis)
lu nome te l'ha misse la Madonna.
Tu Mariuccia, tu mariola.
[Si ripete ogni due versi]
La mamma m'ha 'gnurate: terra nera. (bis)
So' terra nera e mene li patane.
La mamma m'ha 'gnurate: sciopparapeste. (bis)
Li scioppe qua e li trachjante a casta.
La mamma m'ha 'gnurat: zompafosse. (bis)
So' zompafosse e vaje truvanne l'osse.
'Na donna m'ave date nu cunsiglie, (bis)
me spusarrìa la mamma cu' tutte la figghja.
Quanne la vedevella fa lu lette (bis)
de lacreme l'ajenchje li lenzola.
Chi te dice, bella, che non te vogghje? (bis)
Fatte lu parapalle che mo' te pigghje.
Bella ragazza. Bella ragazza che ti chiami Anna, il nome te l'ha messo la Madonna. Tu Mariuccia, tu mariola. La mamma mi ha ingiuriato: terra nera. Son terra nera e caccio fuori le patate. La mamma mi ha ingiuriato: sciopparapeste. Le cavo qua e le trapianto a casa tua. La mamma mi ha ingiuriato: zompafosse. Son zompafosse e vado trovando l'osso. Una donna mi ha dato un consiglio, mi sposerei la mamma con anche la figlia. Quando la vedovella fa il letto di lacrime le riempie le lenzuola. Chi ti dice, bella, che non ti voglio? Fatti la sottogonna che ora ti prendo come sposa.