9 - Ascigne, Nennella, ascigne
Recitata da Battista Michele. 12 versi settenari ed ottonari divisi in tre quartine. Lo schema del tipo ABBC con i primi tre versi piani e l'ultimo tronco fa accostare il canto al genere del contrasto lirico diffuso soprattutto nell'area meridionale.
Brano interpretato da Festa, Farina, Folk |
![]() |
- Ascigne, Nennella, ascigne,
ascigne nu. poche alli scale,
e cu' lu lume 'mmane
vine a parlaje cu' me.
- No, non pozze ascegne,
sta mamma resbegghjata,
e quanne mamma ce addorme
i' vegne a parlaje cu' te.
- A punte de mezanotte
Nennella tu m'ha' 'ntise
sta scritte 'mparavise
sola non ce pu' sta'.
Scendi, Nennella, scendi. - Scendi, Nennella, scendi, scendi un po' alle scale, e con il lume in mano vieni a parlare con me. - No, non posso scendere, sta mamma sveglia, e quando mamma s'addormenta io vengo a parlare con te. - In punto di mezzanotte Nennella tu mi hai inteso sta scritto in paradiso sola non ci puoi stare.