14 – Mariteme iè ghiute all’Amereca
Recitata da Ciavarella Carmela. 10 versi endecasillabi suddivisi in distici con rime e assonanze più o meno regolari. Il canto appartiene a un filone molto diffuso: infatti il contenuto è incentrato sul tradimento coniugale della donna.
Brano eseguito da Festa, Farina e Folk |
![]() |
Mariteme iè gghjute all'Amereca e non m'ha scritte (bis)
non sacce la mancanza (bis) che l’eje fatte.
La mancanza mia è stata questa (bis)
da tre fanciulle (bis) n'ha truvate quatte.
Citte, marite mia, non fa nente (bis)
mo' lu manname a Napule (bis) a fa' studente.
Non fa nente marite mije che si' chernute (bis)
abbasta che magne e bive (bis) e va' vestute.
La maddamma mia è 'na maciara (bis)
e dice li fatte meja (bis) alli cristiane.
Il marito mio è andato in America. Il marito mio è andato in America e non mi ha scritto non so la mancanza che gli ho fatto. La mancanza mia è stata questa da tre fanciulli ne ha trovato quattro. Zitto, marito mio, non fa niente ora lo mandiamo a Napoli a fare lo studente. Non fa niente marito mio che sei cornuto basta che mangi e bevi e vai vestito. La suocera mia è una strega e dice i fatti miei alla gente.