Quanne abballa lu ricce e la cestunja lu lepre ce l’allaccia li scarpune.
Vide come ce mena come nu sacche chjne de vena vide com'è menate come nu sacche 'mparenate.
Lasciatele abballa' 'sti doje zetelle che tenne la tarantela sotta li pede.
Lì e voilì, tu lu sa' che vogghje i' 'na cascetella de panne e 'na uagliola de quinnece anne.
Mo' ce ne ve' maddamma che vo' vede' li panne scine, scine, maddamma mia, prime li tova e po li mia.
Mo' ce ne ve' messereme che vo' vede' li terre scine, scine, messere mia, prime li tova e po li mia.
Uh, com'eja fa' pe ave' nu uasce? pigghje la paledda e vaje pe foche.
Se ce n'addona mamma de 'stu uasce: è stata la sciaragghja dellu foche.
Prima de 'nchjana' te vuleva addummanna': si tenive li panne a íotte te putíve mareta'.
Li panne a iotte li tegne e auanne è mal'annata me so' 'nchjanate li cacchje 'ncape, non me vogghje mareta' cchjù.
Se ce 'nchjane suse lu sacce i' che t'eja fa' t'eja rompe la seggiola, non t'eja fa' cchjù assetta'.
La maddamma mia ce chiama Iola non sape che nu ìurne l'eja iesse nora.
La maddamma mia ce chiama Ianna non sape che nu iurne l'eja chiama' mamma.
Li femmene de Sante Marche so' tutte geníose lu sapene purta' lu zenale spampanate.
Li femmene de Viche sapene coce li ciammariche li mettene allu sole e fanne asci' lì cornna fore.
Li femmene de Monte tenne li scarpe a doje ponte iuna 'nanze e iuna derete ponne i a cava' li prete.
I' non vaje a Monte pe non fa' quedda 'nchjanata, dalle de tacche e dalle de ponta, belle femmene stanne a Monte.
Sante Mechele mia, de qua quante t'adore non me facenne meni' senza l'amore.
Auanne sola sola, auanne che be' cu' lu uagljole auanne cu' lu zite, auanne che be' cu' lu marite.
Rizze e voje rizze, lu maccature a quatte pizze lu maccature arrecamate, lu ninne mia fa suleddate.
Mamma me l'ha ditte: - Fa' l'amore citte citte i' me l'eja cumpessate: fa' l'amore non è peccate.
A mente e timme a mente e famme sta' 'n'ora cuntenta famme sta' 'n'ora prijata pe truva' l’annammurate.
Ianna e ianna, ficchete sotta la capanna si la capanna chjove ficchete sotta e non te move.
La mamma cu' la figghja ce capene inte la buttigghja la maddamma cu' la nore non ce capene inte li lenzola.
Li mamme ce anna fa' li fatte lore li file ce anna pigghja' a chi vonne lore.
Vurrìa che chjuvesse maccarune e 'na muntagna de casce rašcate.
Quanne me more eja rumane' ditte: pe capezzale vogghje l'ova fritte.
Lì e voiìì, qujdde che vo' la femmena fa e l'ome è cuppulone, li corna 'ncape adda purta'.
'Stu core l’eje perse 'mmeze la via tu certe l’ha' truvate bellezza mia.
Vurrìa fa' l’amore cu' li duje frate iune pe zite e nate pe cajenate.
Mo' ce ne ve' nu cozze cu' nu misere parrozze cu' 'na sderrazza 'ncule zappacozze rutte 'ncule.
Come fa' fa' t’hanna sempe creteca' e lassele parla' fine a quanne ce anna stracqua'.
Mugghjerema sape fa' e sape fa' sape fa' e sape fa' li strascenate.
Cummare Maria de suse non po' fela' senza lu fuse va l’ome curriuse e li dà vurticchje e fuse. Quando balla il riccio. Quando balla il riccio e la tartaruga la lepre se li allaccia gli scarponi. Vedi come si lancia come un sacco pieno di avena vedi come si è lanciato come un sacco infarinato. Lasciatele ballare queste due zitelle che tengono la tarantola sotto i piedi. Lì e voilì, tu lo sai che voglio io una cassetta di panni e una ragazza di quindici anni. Ora se ne viene mia suocera che vuol vedere il corredo sì, sì, suocera mia, prima il tuo e poi il mio. Ora se ne viene mio suocero che vuol vedere le terre sì, si, suocero mio, prima le tue e poi le mie. Uh, come devo fare per avere un bacio? prendo la paletta e vado in cerca di fuoco. Se se ne accorge mamma di questo bacio: è stato il calore tenue del fuoco. Prima di salire ti volevo domandare: se tenevi il corredo a otto ti potevi maritare. Il corredo a otto lo tengo e quest'anno è cattiva annata mi sono venute le preoccupazioni in testa, non mi voglio maritare più. Se salgo sopra lo so io che ti devo fare ti devo rompere la seggiola, non ti devo fare più sedere. Mia suocera si chiama Iola non sa che un giorno le devo essere nuora. Mia suocera si chiama Anna non sa che un giorno la devo chiamare mamma. Le donne di San Marco son tutte ingegnose lo sanno portare lo zinale ben allargato. Le donne di Vico sanno cuocere le lumache le mettono al sole e fanno uscire le corna fuori. Le donne di Monte S. Angelo hanno le scarpe a due punte una davanti e una di dietro possono andare a cavare le pietre. Io non vado a Monte per non fare quella salita, dagli di tacco e dagli di punta, belle donne stanno a Monte. San Michele mio, di qua quanto ti adoro non mi far venire senza l'amore. Quest'anno sola sola, l'anno prossimo con il ragazzo quest'anno con il fidanzato, l'anno prossimo con il marito. Rizze e voje rizze, il fazzoletto a quattro punte il fazzoletto ricamato, il piccolo mio a fare il soldato. Mamma me lo ha detto: - Fai l'amore zitto zitto - io l'ho confessato: fa l'amore non è peccato. Guardami, guardami e fammi stare un'ora contenta fammi stare un'ora allegra per trovare l'innamorato. Vieni, vieni, ficcati sotto la capanna se nella capanna piove ficcati sotto e non ti muovere. La mamma con la figlia c'entrano dentro la bottiglia la suocera con la nuora non c'entrano nelle lenzuola. Le mamme devono farsi i fatti loro i figli devono sposare chi vogliono loro. Vorrei che piovessero maccheroni e una montagna di formaggio grattugiato.
|