Vai in Download>>Storia>>Gaetano Salvemini,
Ci sono molti nuovi file da scaricare.
N.B. Non tutti i nuovi file caricati vengono segnalati per il "Download"!!!. Cercate!!! Scarica!
Toggle Bar

4 – Patria mia, patria biata
Recitata da Leggieri M. Luigia. 9 versi di varia estensione suddivisi in tre terzine con rima baciata. Breve canto di chiara origine locale ma di non grande significato.

Spartito di "Patria mia, patria biata"
Spartito di "Patria mia, patria biata"

Patria mia, patria biata
inte 'na vadda sta situata
uh, quant'è bella. (ter

Mo' ce ne ve' lu cuzzaredde
e pe la via lu sammuchedde.
Chi cu' la ronca, chi cu' la zappa
allaccia e scappa. 

La campanedda de Sante Vardine
iere matina sunava matutine
tutte le donne allu balcuncine.
Patria mia, patria beata. Patria mia, patria beata entro una valle sta situata uh, quanto è bella. Ora se ne viene il contadinello e per la via lu sammachedde (4). Chi con la ronca, chi con la zappa allaccia e scappa. La campanella di San Bernardino ieri mattina suonava il mattutino tutte le donne al balconcino.4 lu sammuchedde. E' un toponimo sammarchese che indica una località che si trova a qualche chilometro a ovest del paese.

Illustrazione di Filippo Pirro
Illustrazione di Filippo Pirro