Il più grande artista italiano contemporaneo
Non esitiamo a richiamare l'attenzione dei nostri lettori su questo eccezionale artista che da vari anni delizia i pubblici d'Italia.
Petrolini è nato dal Caffè Concerto e del Caffè Concerto è il dominatore.
Ma la sua arte è molto più in alto.
In questi ultimi tempi le sue creazioni, e sarebbe più esatto dire le sue scoperte, hanno raggiunto una potenza smisurata.
Un nuovo elemento è stato portato da lui sul Teatro: il grottesco su cui egli raggiunge altitudini supreme.
La maggioranza dei nostri pubblici incatenate da una comicità continuamente rinnovata ed imprevista, percepisce soltanto, diremo così, le linee più buffonesche o più salaci della sua arte critica.
Abituata a considerare il teatro di varietà con indulgente compatimento non ha ancora accordato a Petrolini una soverchia attenzione. Ebbene noi - dopo di avere assiduamente seguito il ciclo di rappresentazioni svoltesi in questi giorni al Filodrammatici di Milano - non esitiamo a proclamare Petrolini il più grande artista italiano contemporaneo.

Foto tratte dal libro di Luigi Lucatelli (Oronzo E. Marginati), Come ti erudisco il pupo, Bologna 1915