L'ecologia studia le relazioni esistenti tra gli esseri viventi e l'ambiente in cui essi vivono.
Quando ci interessiamo di come vivono gli animali, cioè cosa mangiano, come allevano i piccoli e dove vivono, noi facciamo ecologia.
Quando vediamo come nascono le piante, come crescono, dove si trovano, eccetera, noi facciamo ecologia.
E quando ci interessiamo dell'animale uomo e del suo ambiente, cioè la città? In questo caso si deve dire che è improprio parlare di ecologia perché in natura non si trovano le città che invece sono costruite dall'uomo.
Gli esseri viventi sono tutti in relazione tra di loro e costituiscono dei cicli.
Esempio di ciclo.
Dall'albero cadono le foglie, rami e frutti che vanno a far parte dell'humus. Sull'humus si sviluppano i funghi che vengono mangiati dalle chiocciole. Il tasso mangia la chiocciola però lascia a terra gli escrementi che vanno a far parte dell'humus da dove riparte il ciclo. E l'albero che giovamento ne ricava? Anche l'albero assorbe una parte dell'humus.
L'ecologia
powered by social2s