garganovede, il web dal Gargano, powered in S. Marco in Lamis

Rivista Italia: Giosuè Carducci
Rivista Italia: Giosuè Carducci
Le due reazioni avvenute in S. Marco in Lamis e in S. Giovanni Rotondo e l'altra in Cagnano non ebbero fine politico.

Invero quella di S. Marco in Lamis veniva occasionata da stolta letizia, l'altra da falso principio di respingere le forze per tema di militare violenza.

Quelle di S. Giovanni Rotondo e di Cagnano prodotte venivano da spirito di parte, da ladroneccio, da saccheggio e da vendette private.

Si vogliono ridurre i popoli ad ottemperare all'attuale regime? Si alzi una voce: diritti e doveri.

Tutti gli esseri hanno le loro leggi: in fisica ogni cosa deriva dalla proprietà dei corpi; in morale il diritto naturale nasce dalle primitive facultà.

Facultà, bisogni, mezzi di soddisfarli, ecco tutto l'uomo.

Dai bisogni, come necessaria illazione dell'esercizio delle facultà, nascono i doveri: il primo bisogno è quello del nutrimento, quello della sicurezza il secondo.

E questi due bisogni siano a cuore di chi presiede alla cosa pubblica.

Hai mai visto gli ex voto di san Matteo? Conosci Giovanni Gelsomino?