Sul riordino amministrativo
1860 - Carlo Cattaneo - Sul riordino amministrativo
Carlo Cattaneo, Il Politecnico, Repertorio mensile di studi applicato alla prosperità e cultura, Serie 2, Vol. 9, Fascicolo 50, pp. 281-284, Milano 1860
[...] “le provincie italiane si aggruppano naturalmente e istoricamente fra di loro in altri centri più vasti, che hanno avuto ed hanno tuttavia ragione di esistere nell'organismo della vita italiana. Questi centri possedono antichissime tradizioni, fondate in varie condizioni naturali e civili. La politica italiana, disgregata fra i communi e le republiche del medio evo, ha trovato in essi una prima forma e disciplina di Stato e la più stretta colleganza politica e sociale ha portato particolari e risultamenti di civiltà, che ad ognuno di essi sono cari e preziosi. Al di sopra della provincia, e al di sotto del concetto politico dello Stato, io penso che si debba tener conto di questi centri; i quali rappresentano quelle antiche autonomie italiane e che fecero sì nobile omaggio di sé all'unità della nazione”. [...]
Data creazione | Giovedì, 07 Maggio 2020 |
---|---|
Categoria | Carlo Cattaneo |
Dimensione | 104.63Kb |
MD5 | 8e13a8a236a9a70bdef29207dd5c22f8 |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |