C.Cattaneo e A.Ghisleri
1901 - Carlo Cattaneo e Arcangelo Ghisleri
Arcangelo Ghisleri, Chi era Carlo Cattaneo, Lugano 1901
[...] E andava anche più oltre, in quel suo libro del settembre 1848, il fatidico pensiero del Cattaneo,
perocchè asseriva:
“La servitù d’Italia è patto europeo; l’Italia non può esser libera che in seno a una libera Europa”.
Onde vedeva necessaria “contro l’alleanza dei pochi oppressori, la onnipotente alleanza di tutti gli oppressi”.
Giuseppe Mazzini, più tardi, nel 1871, discutendo coi comunisti, rivendicava compiacendosene, al
pensatore repubblicano, la priorità di questo concetto dell’internazionale solidarietà di tutti i popoli,
stretti con altro nodo “non colla unità materiale del dominio, ma col principio morale dell’eguaglianza e della libertà” e ricordava la profetica formola con la quale chiudeva il grande lombardo quel magnifico suo libro: “Avremo pace vera quando avremo gli Stati Uniti di Europa”. [...]
Data creazione | Martedì, 14 Aprile 2020 |
---|---|
Categoria | Carlo Cattaneo |
Dimensione | 119.85Kb |
MD5 | b7419647f75ef185e6fc91edfac558be |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |