C.Cattaneo-Bragagnolo-Bettazzi
1909 - Carlo Cattaneo - Bragagnolo - Bettazzi
Giovanni Bragagnolo, Enrico Bettazzi, Il Risorgimento nazionale (1815-1878), Torino 1909, pp. 192-199
[...] E i popolani, insensibili quasi alla fame, alla sete, alla stanchezza di una lotta disperata, guidati da Augusto Anfossi nizzardo, esule del '31, già colonnello nell'esercito egiziano, assalgono il palazzo del Genio militare. Mentre la mischia ferveva più feroce, un povero analfabeta, mezzo sciancato, Pasquale Sottocorno, stanco della lunga resistenza opposta dal nemico, strisciando lungo il muro, si avvicina al portone del palazzo, vi accosta alcune fascine, le cosparge di acqua ragia e vi appicca il fuoco, obbligando i difensori ad arrendersi ed a consegnare le armi (1). Durante la mischia era caduto l'Anfossi, colpito da una palla, ma gli insorti non si smarriscono per ciò; combattono e vincono lo stesso dì al collegio di S. Luca, al comando militare, alle caserme di S. Francesco e dei poliziotti, e a S. Bernardino (ora via Lanzone). [...]
Data creazione | Giovedì, 07 Maggio 2020 |
---|---|
Categoria | Carlo Cattaneo |
Dimensione | 96.83Kb |
MD5 | ee06113ebbb328b1f8aef62efcf77e25 |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |