C.Cattaneo-G.Baldi
1905 - Carlo Cattaneo e Giovanni Baldi
Giovanni Baldi, Le cinque giornate di Milano (1848), Firenze 1905
[...] Contro l'Austria, avida d'oro e di sangue italiano, si accumulavano tesori d'ira generosa che né le forche, né il bastone, né il carcere duro valevano a reprimere. Aggiungeva esca al fuoco la produzione letteraria, contro la quale, invano, si accaniva la persecuzione dell'imperiale e reale polizia. Quante pagine del Guerrazzi, del Foscolo, del Mazzini; quante strofe del Berchet e del Rossetti, lette clandestinamente, fin sui banchi delle scuole sotto l'occhio vigile di pedagoghi, o nei seminari eludendo la sorveglianza di reverendi padri prefetti, accendevano i cuori come fiamma di vulcano e preparavano i futuri eroi! [...]
Data creazione | Giovedì, 07 Maggio 2020 |
---|---|
Categoria | Carlo Cattaneo |
Dimensione | 110.96Kb |
MD5 | 25774adfd51ce549aa7df962f97b40e9 |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |