garganovede, il web dal Gargano, powered in S. Marco in Lamis

C.Cattaneo e C.Romussi

1884 - Carlo Cattaneo e Carlo Romussi

1884 - Carlo Cattaneo e Carlo Romussi

Carlo Romussi, Carlo Cattaneo, Sonzogno, Milano 1884
[...] Cogli occhi fissi verso la terra lombarda, l'esule stette venti anni nell'ermo ritiro di Castagnola, studiando e amando. E come i personaggi danteschi che nel mondo avevano il corpo che pareva vivo, ma lo spirito era andato altrove, così Cattaneo viveva in Lugano, ma l'animo vagava ansioso fra i suoi concittadini, sempre sperando che la libertà avesse a scaturire finalmente, per volere unanime di popolo, dai nuovi ordini civili ed iniziasse un'êra di morale politica e di prosperità.
Era Italia anche la terra che lo ospitava: italiano il verde lago di Lugano che si stendeva ai suoi piedi, mollemente increspato dalle brezze scendenti giù per le gole alpestri: italiani i monti che in curve or maestose or leggiadre lo chiudono ad anfiteatro: italiana la splendida natura che riproduce in più ristretti confini l'incantata scena del golfo di Napoli...
Ma l'esule anelava ad altra terra. Gli italiani del Canton Ticino sono fatti parte della Confederazione Svizzera, che ne rispetta la lingua, il genio, le tradizioni, che li raccoglie in una concorde famiglia di fratelli e di liberi. [...]

Data creazione Martedì, 14 Aprile 2020
Categoria Carlo Cattaneo
Dimensione 233.17Kb
MD5 57b35d7b6a5984045273c18980762ede
Accesso Chiunque può visualizzare questo file.
Hai mai visto gli ex voto di san Matteo? Conosci Giovanni Gelsomino?