La carità pubblica
1956 - Carlo Cattaneo - De la charité legale
Carlo Cattaneo, Scritti economici, Vol. 1, Firenze 1956, pp. 343-400
[...] La Germania fa emigrare ogni anno molte migliaia di poveri; nel 1832 giunsero 31.000 emigrati tedeschi nei sette porti principali degli Stati Uniti. [...]
[...] Per prevenire la propagazione della miseria i governi devono ordinare le imposte in modo che non pesino troppo sulle classi povere; sopprimere ogni vincolo di domicilio, d’industria, di
commercio; agevolare il corso della giustizia, promovere la divisione de’ beni, e il dissodamento dei fondi inculti; proteggere le emigrazioni; reprimere i danni del giuoco, della bettola, del
lotto; diffondere l’educazione; moltiplicare le casse di risparmio e d’assicurazione. [...]
Data creazione | Mercoledì, 25 Marzo 2020 |
---|---|
Categoria | Carlo Cattaneo |
Dimensione | 244.55Kb |
MD5 | 08f971a1891f85e8768e9d576c6e3db0 |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |