Opere di C.Cattaneo
1898 - Carlo Cattaneo - Opere - Parte II
Enrico Zanoni, Carlo Cattaneo nella vita e nelle opere, Pagg. 179-335, Roma 1898
Parte II
[...] Ma rimarranno a testimoniare della forza esuberante di un ingegno superiore, e le impareggiabili pagine della Ideologia sociale, della Psicologia delle menti associate, dell'Antitesi, e le altre pure stupende sul principio della filosofia e i mirabili frammenti di sette prefazioni. Il Romagnosi come il Cattaneo restano le due avanguardie più poderose del Positivismo filosofico. In ispecie il
Cattaneo combattè pel trionfo del positivismo in momenti in cui predominavano la teologia e la metafisica. Egli, quasi solo, ha richiamato gli ingegni sulle orme di Galileo e di Vico: nel suo
Politecnico ha dato prove di facoltà sperimentali in cento studi di argomenti differenti: lo sguardo di lui è così vasto e penetrante che, noi ultimi venuti, ce lo sentiamo ancora presente. [...]
Data creazione | Domenica, 10 Maggio 2020 |
---|---|
Categoria | Carlo Cattaneo |
Dimensione | 455.27Kb |
MD5 | fe47b1c79b1763a65b257c702960b1be |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |