Avvenimenti
- 1302: Battaglia degli speroni d'oro: vittoria dei fiamminghi sull'esercito francese di Filippo IV il Bello.
- È l'epoca del grande condottiero turco-mongolo Tamerlano (oggi considerato una sorta di eroe nazionale dell'attualeUzbekistan, sua terra natale). Tamerlano(Timur lenk) (Shakhrisiabz, 1336 - Otmer 1405), conquistatore dell'impero Persiano, Ottomano, e dell'India
- Un'epidemia di peste uccide un terzo della popolazione europea.
- Cattività avignonese: inizia la crisi del papato a cui si accompagnerà quella dell'Impero: inizia l'età chiamata 'preumanistica' o 'autunno dorato del Medioevo'.
- In Svizzera si afferma la leggendaria figura dell'eroe nazionale svizzero Guglielmo Tell.
Personaggi significativi
- Santa Caterina da Siena, (1347-1380)
- Cola di Rienzo, capopopolo di Roma (1313-1354).
- Francesco Petrarca (1304-1374) e Giovanni Boccaccio(1313-1375), intellettuali italiani, compongono rispettivamente il Canzoniere(metà XIV) e il Decameron(tra il 1349 e il 1351).
- Geoffrey Chaucer (c.1343-1400), scrittore. il padre della letteratura inglese, scrisse I racconti di Canterbury(c.1387).
- Filippo il Bello (1268-1314).
- Papa Bonifacio VIII (1230-1303).
- Dante Alighieri (1265-1321), poeta italiano, autore della Divina Commedia
- Giotto pittore, inventore della prima forma di prospettiva (1267-1337).
- Clemente V (1264-1314), papa che trasferisce la sede ad Avignone
- Roberto d'Angiò (1277-1343), deteneva il trono del regno di Napoli, ed esaminò Petrarca prima del lauro poetico in Campidoglio.
Invenzioni, scoperte, innovazioni
- 1304-1321 viene composto da Dante Alighieri il capolavoro della letteratura italiana: la Divina Commedia.
- 1308: nasce l'Università di Perugia, tra le prime libere università erette in Italia.
- 1336: viene fondata l'Università di Camerino, tra le più prestigiose università marchigiane.
- 1343: viene istituita l'Università di Pisa, tra le più antiche università d'Italia.
- 1347: nasce il Carnevale di Fano, considerato il Carnevale più antico d'Italia.
- 1348: viene fondata l'Università di Praga (o Università Carolina, dal nome dell'imperatore Carlo IV), la più antica università ceca.
- 1361: nasce l'Università di Pavia, tra le più antiche università italiane.
- 1365: viene istituita l'Università di Vienna, la più antica università d'Austria e dei paesi di lingua tedesca.
- 1389: prima notizia documentata sulla liquefazione del sangue di San Gennaro.
- 1391: viene fondata l'Università di Ferrara, dal marchese e Signore di Ferrara e Modena Alberto V d'Este.
- 1394: Nasce il Carnevale di Putignano(26 dicembre), il più noto della Puglia.
- Si afferma l'Occamismo, in filosofia e teologia, che prende il nome dal suo maggior esponente e teologo ingleseGuglielmo d'Occam (1285-1349).
- Decadenza del gotico, iniziano le avvisaglie dell'arte rinascimentale
- Invenzione della polvere da sparo e sua applicazione nelle prime armi da fuoco (ad esempio nella battaglia di Crécy del 1346).