Vai in Download>>Storia>>Gaetano Salvemini, Ci sono molti nuovi file da scaricare. N.B. Non tutti i nuovi file caricati vengono segnalati per il "Download"!!!. Cercate!!!Scarica!
Iscrizione: A divozione di Ciociola Michele di Leonardo per grazia ricevuta da S. Matteo, il 3 ottobre 1944 da Manfredonia - Descrizione: un carretto si è ribaltato ed i suoi occupanti giacciono a terra in varie posizioni. Il pittore li ha colti proprio nell’atto di cadere. Il conducente giace sotto la groppa del cavallo. In alto al centro l’apparizione di San Matteo. Più in là la foto del miracolato.
Iscrizione: A divozione di Tomaiuolo Leonardo per grazia ricevuta dalla SS. Immacolata, S. Michele, S. Matteo, S. Antonio il 7 dicembre 1945 da Manfredonia - Descrizione: Un carretto e un camion che procedeva in senso contrario si sono scontrati. Al carretto si rompono le stanghe e gli occupanti vengono proiettati a terra. Uno vola all’indietro sulla groppa del cavallo, l’altro ha già toccato terra, bocconi. Il camion procede la sua corsa. In alto a sinistra l’apparizione della Madonna Immacolata, di San Michele, di San Matteo e di Sant'Antonio.
Iscrizione: A divozione di Andrea Cotrufo di Michele per grazia ricevuta da M. SS. di Siponto da S. Matteo il 2 gennaio 1946 a Manfredonia - Descrizione: Il conducente di un carretto, per l’improvviso imbizzarrirsi del cavallo, è caduto sotto il carretto, con una ruota che gli pesa assai realisticamente sul collo. La frusta ed il cappello giacciono poco distante. L’incidente è accaduto alla periferia della città, e un uomo che vi ha assistito leva terrorizzato le brccia al cielo. In alto a sinistra, in una nuvola celeste, le apparizioni della Madonna di Siponto e di San Matteo.
Iscrizione: A divozione di Sacco Antonietta di Generoso per grazia ricevuta da S. Matteo il 7 marzo 1950 da Manfredonia - Descrizione: Una bambina è stata investita da un carretto e giace accanto alla ruota. Il conducente si volge indietro a guardare tirando le briglie. Accorrono un uomo e una donna, quest’ultima dall’uscio di casa. In alto al centro entro un medaglione di nubi, l’apparizione di San Matteo. Bello il cavallo che s’impenna leggermente sollevando un poco le zampe anteriori.
Iscrizione: A divozione di Murgo Francesco di Lorenzo per grazia ricevuta da S. Matteo e M. SS. di Siponto il 26 febbraio 1949 Manfredonia - Descrizione: Il cavallo, spaventato da un camioncino che sorpassa il carretto che sta tirando, è finito nel canale che costeggia la strada, Il conducente del carretto, sbalzato violentemente, sta letteralmente volando in avanti mentre il carretto s'inclina pericolosamente. In alto al centro, in un medaglione di nubi, l’apparizione di San Matteo e quella della Madonna di Siponto.
Iscrizione: A divozione di Ferrara Nicola di Antonio per grazia ricevuta da S. Matteo e M. SS. di Siponto - l’11 febbraio 1949 - Manfredonia - Descrizione: Ad un cacciatore, che sparava ad uno stormo di volatili è scoppiato il fucile tra le mani. Accanto a lui, abbassato a terra un altro cacciatore. In alto a sinistra l’apparizione della Madonna di Siponto, a destra quella di San Matteo. Bellissimo il paesaggio palustre. In basso a sinistra tracce di una foto.
Iscrizione: A devozione di Matteo Ricucci fu Giuseppe per grazia ricevuta da M. SS. dell’Incoronata, S. Matteo e S. Michele, il 6 settembre 1950 Manfredonia - Descrizione: I cavalli corrono incontrollabili, il conducente del carretto è caduto e giace sotto le ruote Accorrono alcuni uomini, con le braccia levate, da una masseria vicina. In alto al centro, entro un medaglione di nubi, l’apparizione di San Matteo.
Iscrizione: A divozione dei fratelli Matteo e Antonio Cotrufo per grazia ricevuta da s. Matteo e M. SS. di Siponto sul ponte di Rivoli il 7 ottobre 1952 da Manfredonia - Descrizione: Un carretto tirato da due cavalli e un camion si sono scontrati frontalmente: il conducente del camion si sporge a guardare mentre quello del carretto tira per le briglie uno dei cavalli stramazzato al suolo, mentre l’altro si è impennato proprio davanti al cofano dell’auto. Un uomo che viaggiava sul carretto sta scivolando al suolo. In alto le apparizioni della Madonna di Siponto e di San Matteo.
Iscrizione: A divozione di Romito Saverio di anni 6 per grazia ricevuta da Maria SS. di Altomare S. Matteo da accesso (sic) polmonare nel mese di luglio 1954 - da Manfredonia - Descrizione: Il bimbo giace sul tavolo operatorio, coperto fino alla gola, assistito da un chirurgo che parla con l’infermiera addetta ai ferri. Più in là una suora vestita di scuro. In alto le apparizioni di San Matteo e della Madonna d’Altomare.
I cookie ci aiutano a fornire, proteggere e migliorare i nostri servizi. Continuando a usare il nostro sito, accetti la nostra normativa sui cookie. Per approfondire clicca su 'Informazioni'.