Scrive P. Soccio
1969 - Pasquale Soccio - S. Marco in Lamis
Introduzione da Pasquale Soccio, Unità e Brigantaggio, ESI, 1969
Nascosta in un'ampia conca carsica, a ridosso di un monte che se un tempo la proteggeva oggi la opprime, si trova la città di San Marco in Lamis, quasi alla soglia dell'unica grande porta del Gargano interno verso il Tavoliere. A pochi chilometri dalla pianura, al limite di boschi millenari e querceti, non vista, sepolta in una valle d'angusto orizzonte, agevolmente invece ha modo di scrutare immensi spazi dalle alture aeree di Castelpagano, di Rignano e del suo monte Celano. Posto ideale, dunque, per i re della strada e della foresta: qui il brigantaggio trovò il suo centro naturale e ideale, per la possibile rapidità d'incursioni e aggressioni e il fulmineo dileguarsi, ora verso la pianura, ora a monte, tra boschi, dirupi, grotte e doline. [...]
Data creazione | Domenica, 18 Febbraio 2018 |
---|---|
Categoria | P.Soccio-T.Nardella |
Dimensione | 89.61Kb |
MD5 | b763dde864a4f0387300b6b3e4576fe0 |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |