garganovede, il web dal Gargano, powered in S. Marco in Lamis

Immagine del Gargano

1997 - Pasquale Corsi - Immagine del Gargano

1997 - Pasquale Corsi - Immagine del Gargano

Brano tratto da Pasquale Corsi (a cura di), Uomini, storia e civiltà nel Gargano tra medioevo ed età moderna, Quaderni del Sud, San Marco in Lamis, 1997 di Guido Luisi: Il Gargano nelle carte geografiche del Cinquecento e del Seicento.
[...] Una prima rappresentazione del Gargano nel Medioevo è data dalle carte nautiche, ad uso dei naviganti.
Questi documenti, che sono nati dalla esperienza della navigazione, segnano il contorno costiero, gli approdi, gli scogli e le distanze da porto a porto, con una serie di linee riferite alla rosa dei venti. Da queste carte si rileva il collegamento con i porti della sponda opposta e del Vicino Oriente, come si nota nella carta nautica di Pietro Vesconte del 1311, inclusa nell'Atlante Tammar-Luxoro. [...]

Data creazione Domenica, 18 Febbraio 2018
Categoria Gargano
Dimensione 156.79Kb
MD5 371dc525eca129e6f7f454167c7a4912
Accesso Chiunque può visualizzare questo file.
Hai mai visto gli ex voto di san Matteo? Conosci Giovanni Gelsomino?