Da Castelpagano, studi e ricerche, a cura di Giuseppe Di Perna, Leonardo Iaculano, Michele Violano, ?
Lu trasore
M'hanne ditte che sope Castedde
sta 'mmucciate nu grande trasore.
J' camine, camine e camine
fin ' a quante lu sole ce more.
La canosche 'sta granda muntagna,
pare fredda e t'appiccia lu core,
pare vascia e te stracqua li pede,
e li spine te danne delore.
' camine, camine e camine
e non vede stu grande trasore.
Mo me pare che sonn'arrevate:
a Castedde ce sta nu pastore.
Sta ssettate cuntente cuntente,
doie pécure fanne l'amore.
Alla cima de Monte Castedde
ce sta iéreva, iéreva e sciore.
Ce sta iéreva, iéreva 'nturne,
non ce sente nisciune remore
e ce vede lu mare e lu ciele:
lu trasore lu tè lu pastore.
Joseph Tusiani
Il Tesoro. Mi è stato detto che sopra Castello / è nascosto un Grande tesoro. / Io cammino, cammino e cammino / fino a quando il sole muore. / La conosco questa grande montagna, / pare fredda e ti riscalda il cuore, / pare crassa e ti stanca i piedi, / e gli spini ti danno dolore. / Io cammino, cammino e cammino / e non vedo questo grande tesoro. / Mi sembra di essere arrivato: / a Castello c'è un pastore. / Sta seduto contento contento, /due pecore fanno l'amore. / In cima a monte Castello / c'è erba, erba e fiori. / C'è erba, erba intorno, / non si sente nessun rumore, / e si vede il mare e il cielo: / il tesoro lo ha il pastore.