Chicchirichì - lu sinte lu iadducce? Lu cuntatine mette sotta lu ciucce, e ah!, alla campagna.
Càntene li vucelle, la ièreva addora. Quant'è bella 'sta muntagna, quanta luce inte stu core!
VINTIQUATT'ORA
Alla campana de la Chiesia Madra responne Sant'Antone; treia, cinche e sette 'ntocche, che prijezza quistu sone!
La iaddina ci ammasciona, lu pucine ci arrecona. Treia, cinche e sette 'ntocche, la iurnata ce n'aiiesce, c'è chi more e c'è chi cresce.
Quessa è l'ora bella e santa: perdunàme a tutte quante. Mo la luna ci avvucina, ce resbégghiene li stelle e ci addórmene li sciure. S'arrevàme a crammatina, quanta festa de chelure!
Treia, cinche e sette 'ntocche, la campana sona sona: imparame a ièsse bone!
LU TRASORE
M'hanne ditte che sope Castedde sta 'mmucciate nu grande trasore. I camine, camine e camine fin'a quanne lu sole ce more.
La canosche 'sta grande muntagna, pare fredda e t'appiccia lu core, pare vascia e te stracqua li pede, e li spine te danne delore.
I camine, camine e camine e non vede stu grande trasore. Mo me pare che sonn'arrevate: a Castedde ce sta nu pastore.
Sta 'ssettate cuntente cuntente, doie pécure fanne l'amore. Alla cima de Monte Castedde ce sta ièreva, ièreva e sciore.
Ce sta ièreva, ièreva 'nturne, non ce sente nisciune remore e ce vede lu mare e lu ciele: lu trasore lu tè lu pastore.
Hai mai visto gli ex voto di san Matteo? Conosci Giovanni Gelsomino?
Informativa sui cookie
I cookie ci aiutano a fornire, proteggere e migliorare i nostri servizi. Continuando a usare il nostro sito, accetti la nostra normativa sui cookie. Per approfondire clicca su 'Informazioni'.