Nu cardille sta mòrte sope li chianche tutte arruventate. Ammezze a tanta sole, culla vesaccia strutta pe cuscine nu pezzente addermute sta vucine. Na mana, citte citte, ietta fore dalla funestra nu mazze de sciure (ne l'ève date i', queddi viole).
Non passa n'ànema ammeze la strata. Pesante e appiccecuse 'nturne 'nturne passa lu mezeiurne. Citte! Mo passa n'ome, stanche e lènte: lè lu pezzente che chiù paciente camina, come iere e stamatina. E iè nu chiante, all'aria, d'una vucella che vola e ci abbascia: ma lu cardille 'nterra (chi l'ha 'ccise?) non sente chiù la mamma che lu chiama. E sope queddi povere viole passa lu core mia, appise appise.
ALLA CHIAZZETTA
Alla chiazzetta cummare Rusina venneva peraspine; ièvene gghianche e rosce e 'nzuccarate li pera inte lu ciste sduvvacate, ma i' spiave sule a queddi uance che vulevene uasce a pizzechidde, e l'eie ditte sope la velancia; 'Péseli tutte quante senza sfridde'. Meravegghiosa e bella m'ha spiate e m'ha resposte cummare Rusina: 'So cinque chile e mmezze tutte quante e vènne mille lire'. So gghiute 'nfallemente da matina; ma sule pe vedé li uance belle de cummare Rusina, i' me vennesse tutte Casarenelle e pure la Prucina.
IE' FECCATE LU ZITE
Iè feccate lu zite accàta Lina: viata a mme che so rumaste fore! La porta steva aperta a tutte l'ora: i pure so trasciute na matina...
Un uccello morto
Sorge la luna a S. Marco in Lamis - 2002
Il vecchio mercato (chiazzetta) di S. Marco in Lamis - Foto di G. Bonfitto
Hai mai visto gli ex voto di san Matteo? Conosci Giovanni Gelsomino?
Informativa sui cookie
I cookie ci aiutano a fornire, proteggere e migliorare i nostri servizi. Continuando a usare il nostro sito, accetti la nostra normativa sui cookie. Per approfondire clicca su 'Informazioni'.