Quistu pane ieva sumenta sotta l'acqua e cullu vente. La sumenta è fatta spica, dalla spica mo vè fore nu bettone e po nu sciore. Mo lu sciore è fatte gialle e lu sole li dà lu calle. leva n'àcene e so ccente, lu patrone iè cuntente. La campagna tutta d'ore vò trecento meteture. Iuna, duva, duve e treia, faveceia, faveceia. La metenna iè fenuta e la state ienn'asciuta. 'Nturne 'nturne la maiesa lu cavadde pesa pesa, e la forca la spatreia quessa regghia e venteleia. 'Nzacca 'nzacca quissu rane, 'nzacca forte e 'nzacca chiane, e chiamate nu traine: ima ì allu muline Quanta fodda! 'Gni famigghia ce reponne la canigghia: strascenate de russetedde pe li povere puveredde. 'Sta farina e farenella ci adda dà li cose belle. So li dova e so li treia, mo lu furne già vampeia. Inte quedda fazzatora lu criscente cresce e addora. La farina iè modda e ghianca, mamma tempra e non ce stanca: cicche e ciacche, cicche e ciacche, ce vò n'atu poche d'acqua. Strata sfrata la furnara va pi 'gghinte la nigghiara culla tàvela pesanta, pare propria na furzanta. Quant'è belle quistu furne che vampeia 'nturne 'nturne: verniceia, verniceia, ogni vampa iè na streia. Quant'è belle quiste foche, e Iu pane a poche a poche mo ce coce e ce fa belle cullu scante e la screppella. Mena me', vàttelu pigghie du parrozze pe li figghie. Pane cenéde, pane e curtedde, Criste ieva puveredde. Mitte 'mmane ssu parrozze e repùnneme nu stozze. I non vogghie cumpanaie, vogghie sule pane assaie. Penza penza, figghie mia, quanta gente lu vurria, quanta povere cristiane lu vuléssene stu pane. Na prijera stu mumente pe la gente che non tè nente. Dà lu pane a tutte quante, Padre, Figghie e Spirde Sante!
'Nu parrozze' prima della cottura.
Per fare scaldare il forno si preparavano delle pizze.
L'interno di un mulino a S. Marco in Lamis - Vecchia foto
Pancotto con verdura ('fogghia'), tipico piatto sammarchese e garganico.
Pancotto con le fave. Ora dicono che faccia parte della 'Dieta mediterranea'. Prima i contadini poveri ci mangiavano (si riempivano la pancia).
Hai mai visto gli ex voto di san Matteo? Conosci Giovanni Gelsomino?
Informativa sui cookie
I cookie ci aiutano a fornire, proteggere e migliorare i nostri servizi. Continuando a usare il nostro sito, accetti la nostra normativa sui cookie. Per approfondire clicca su 'Informazioni'.