Torino 1864, la strage
Le giornate di Torino nel settembre 1864, 1864
I fatti di cui questa città è stata il teatro nella seconda quindicina di settembre sono di tanta gravità che non vogliono per nulla essere posti in oblio. Essi debbono essere consacrati nella storia. Noi certo non possiamo giudicarli senza ira e senza passione, ed è perciò appunto che abbiamo divisato di attenerci ad una semplice narrazione. E crediamo che questa narrazione sia necessaria, imperciocché gl'illusi e gl'ingannati furono molti, quantunque pochi fossero glingannatori.
Ed affinché l'Italia possa fare giustizia, e rettificare i suoi giudizii, noi, che pur fummo testimonii di molti fatti che narreremo, ci proponiamo di spogliarci di quel giusto risentimento che in noi suscitò l'incomprensibile procedere degli uomini che caddero dal potere sotto il peso della pubblica esecrazione. ...
2025-La rivolta del sette e mezzo-Grassetto mio
In questo file ho raccolto i Grassetti, con i quali ho contrassegnato alcuni passaggi del file su La rivolta di Palermo del 1866, di prossima pubblicazione.