La Zita, cullu vele, tutta gghianca, Arriva sottabraccie allu Cumpare; Seppantonie è de tubbe che ci affianca Alla Cummara vestuta de chiare; Appresso ve' la mamma, Catarina, Abbraccette allu patre de Velina;
Po', cullu mantature chiù pulite Ve' la mamma de Vela che scudeja Abbraccett'allu patre dellu Zite; Chiù appresse avanza in fila la cungreja De tutte li chiù prossime parente, Strigghiate, 'mpusemate, e allegramente;
E po' na coda logna de 'mmetate, Vestute a festa, in fila, a cocchia a cocchia, Cu' na speranza 'ncore de prupate. E mo che so' arrevate alla Parrocchia, Tràscene e c'incamminene li Spose Pe' sope nu tappete - fiure e rose -.
Inte nu vele jàpele e leggere, Gghianca come la 'mbonda de na schiocca Trema Velina chiù dell'atu jere. Culla corona 'ncape e culla 'nnocca De seta, meza meza e abbruvegnosa, Pare na palummedda paurosa.
Seppantonie vestute de vigogna, Culla scolla de seta, chiù ci accosta: Sta calme calme e non ci n'abbrevogna, Anzi, se lu vedisse come 'ntosta. "Silenzio! S'incomincia ch'è già l'ora. Faciteve chiù qua nu poche ancora".
|
La sposa, con il velo, tutta bianca, arriva sotto braccio al compare; Seppantonio, elegantone, si affianca alla comare vestita di chiaro; appresso viene la madre, Caterina, a braccetto al padre di Velina;
Poi, con lo scialle più di lusso viene la madre di Vela che scodinzola a braccetto al padre dello sposo; dietro avanza in fila la congrega di tutti i più stretti parenti, strigliati, inamidati e allegramente;
e poi una coda lunga di invitati, vestiti a festa, in fila, a due a due, con una speranza in cuore di propato. Ed ora che sono arrivati alla Parrocchia, entrano e s'incamminano gli sposi sopra un tappeto di fiori e di rose -.
In un velo vaporoso e leggero, bianca come un'ala di granturco soffiato trema Velina più dell'altro ieri. Con la corona in testa e con un nastro di seta, un po' pudica e vergognosa, sembra una tortorella paurosa.
Seppantonio vestito di vigogna, con la cravatta di seta, di più s'avvicina: sta calmo calmo e non si vergogna, anzi, se lo vedessi come sta impettito. "Silenzio! S'incomincia ch'è già l'ora. Fatevi più in qua un poco ancora".
|