Spupulava li stadde e li famigghie; Ce strafucava crape, ciucci, mule, E vacche dilli mamme e dilli figghie, Femmene e zite, jòmmene e uagliule; Ce dupanava n'ome o nu mentone Come na caramella: nu veccone.
Tutte li mamme delli criature Currèven'a prià Sante Michele Pecché non ci sentevene sicure; E disperate, culli mane 'nciele, Stevene a fa': "Sante Michele nostre Dellibra 'sti nucente dallu mostre!
Principe dell'Arcangele e Campione, Sante Michele mia, sinte 'sta voce... Sante Michè, Sante Michele Bone, Sint'a 'sta mamma.. lèvece 'sta croce... Pènsece tu. Sante Michele mia, Sint'a 'sta mamma, sinte... e accusa scia!”
|
Spopolava le stalle e le famiglie; Divorava capre, ciucci, muli, e vacche mamme e vacche figlie, donne e donzelle, uomini e ragazzi; si dipanava un uomo o un montone come una caramella: un boccone.
Tutte le madri di famiglia correvano a pregare San Michele perché non si sentivano sicure; e disperate, con le mani al cielo, dicevano: "San Michele nostro libera questi innocenti dal mostro!
Principe degli Arcangeli e Campione San Michele mio, senti 'sta voce... San Michele, San Michele buono senti 'sta mamma... levaci 'sta croce... pensaci tu, San Michele mio, senti 'sta mamma, senti... e così sia!"
|