Vi propongo l'intera Tesi di laurea, che tratta di Turismo, di Gargano ed in particolare del distretto turistico di San Giovanni Rotondo, che comprende anche San Marco in Lamis e la sua frazione di Borgo Celano.
Sono, questi, dei luoghi bellissimi e poco (o per niente o male) utilizzati ai fini di una sana politica del (mitico) Territorio.
Per quanto mi risulta questo studio è (sinora) unico nel suo genere, oltre che praticamente sconosciuto.
Capitolo 1
Turismo e territorio
- Il fenomeno turistico tra aspetti culturali e offerta turistica
- Il fattore ambientale come fattore di successo per il turismo
- Esempio di progetto sostenibile: il caso del Mediterraneo
- Il turismo locale e territori strategici
Capitolo 2
Valorizzazione turistica e potenziamento dei servizi
- Il marketing strategico dei servizi per il turismo
Il marketing nel turismo
Il ciclo di vita di un prodotto turistico
Il territorio come vocazione turistica
Capitolo 3
L'entroterra del Gargano: un territorio da potenziare
- L'entroterra del Gargano: un territorio da potenziare
- Caratteristich sociali, economiche e geografiche del Gargano
- Alcune attrattive turistiche del Gargano
- Il turismo religioso: realtà presente e prospettive
- La città di San Marco in Lamis e il suo Borgo Celano
- San Marco in Lamis
- Borgo Celano
- Attrattive che si trovano a San Marco in Lamis-Borgo Celano
- Il caso di San Giovanni Rotondo
- San Marco in Lamis, Borgo Celano e San Giovanni Rotondo sul web
Capitolo 4
Numeri e Prospettive nel distretto turistico di San Giovanni Rotondo che comprende San Marco in Lamis con la sua frazione di Borgo Celano
- I numeri
- Il degrado ricettivo
- Il turismo che non appare
- Prospettive