garganovede, il web dal Gargano, powered in S. Marco in Lamis

Salvemini e il Meridionalismo

2003 - Paolo Sylos Labini - Salvemini e il Meridionalismo

2003 - Paolo Sylos Labini - Salvemini e il Meridionalismo

Paolo Sylos Labini, Scritti sul Mezzogiorno (1954-2001), a cura di Giuliana Arena, Lacaita, Manduria, 2003, pp. 335-355
[Il libro completo è scaricabile da http://dspace.unitus.it/dspace/handle/2067/667]
[...] Il livello del reddito certamente conta, ma conta ancora di più il modo con cui lo si ottiene. Nei quartieri poveri di Napoli e di Palermo spesso il reddito è ottenuto attraverso traffici illeciti, prostituzione, contrabbando di sigarette, perfino droga; e il tasso di criminalità, anche fra i giovanissimi, è incomparabilmente più alto che a Siena. L'arretratezza civile, a sua volta, condiziona lo sviluppo economico: le regioni meridionali ritardatarie sono quelle dove più gravi sono i problemi dello sviluppo civile - fra l'altro, sono quelle afflitte da gruppi virulenti di criminalità organizzata. [...]

Data creazione Lunedì, 26 Novembre 2018
Categoria Paolo Sylos Labini
Dimensione 171.19Kb
MD5 09884e05c1f0d5b46b390578d8b13b9c
Accesso Chiunque può visualizzare questo file.
Hai mai visto gli ex voto di san Matteo? Conosci Giovanni Gelsomino?