Raffaele De Cesare
1868 - Raffaele De Cesare - Le classi operaie in Italia
Raffaele De Cesare, Le classi operaie in Italia, Napoli Tipografia del Giornale di Napoli Strada Forno Vecchio, 3 1868
Capitolo I.
La quistione italiana è quistione economica.Stato economico dell'Italia - Industria ed agricoltura - Educazione delle diverse classi - I preti e i frati - La rivoluzione francese - La reazione - Tendenze volgari - Inerzia.
Meno il Piemonte, prima del 1860 non vi era vita economica in Italia. La libertà e il credito, fattori di ricchezza e incivilimento, non trovavano ricovero in nessun altro canto della penisola. La libertà era perduta, ché gli uomini migliori penavano nell'esilio e nella galera, e con la libertà ogni vestigio d'associazione era scomparso. Gli uomini si guardavano sospettosi; la diffidenza era tolta a sistema di saper vivere, favorita dal prete come la politica più saggia, dal gendarme e dai così detti uomini prudenti. A voce sommessa i più vecchi raccontavano agli adolescenti delle radunanze notturne di una volta, carbonare e massoniche, dei segni, dei pugnali e dei giuramenti. [...]
Data creazione | Giovedì, 25 Gennaio 2018 |
---|---|
Categoria | Storia |
Dimensione | 99.14Kb |
MD5 | dcc2c6db5e8ff1bb336aa2d0e0a18be7 |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |