Qualesammarco, Nr. 0 del Maggio 2008
Le stesse cose che vuoi tu.
Piccole pecche di S. Marco
di Cosimo Gravina
Infatti, avendo risistemato lo schema del mercato, quest’ultimo va ad occupare il Viale, prima adibito al passeggio.
Con le bancarelle Sui viali si riduce notevolmente lo spazio per i pedoni e a maggior ragione per i disabili che non possono proprio passare.
Vi spiego la mia esperienza diretta.
Io abito alle spalle del Viale dei chioschi e, quando c’è il mercato, non posso rientrare se non andando per la Strada dove c’è un alto scorrimento di auto, rischiando, quindi, di farmi male e di provocare incidenti.
Una soluzione potrebbe essere quella di usare la Strada antistante l’Opera Pia Gravina, ma c’è un altro problema: la strada è malconcia per via di buche e sassi, dunque la mia schiena ne risentirebbe a causa dei bruschi movimenti.
A voi potrà sembrare che io esageri nel porre questo problema, però solo chi vive la mia stessa situazione può capire e darmi ragione.
In realtà avrei anche altre cose da dire che magari passano inosservate alle persone che non vivono il mio problema.
Per esempio: la maggior parte degli scivoli per disabili, sono chiusi da auto in sosta, rendendo inutile la loro presenza. Dove sono i Vigili Urbani?
Potrebbe sembrare che io sia contrario alla nuova sistemazione della piazza, ma non è così. A me piace molto, però con una organizzazione diversa, sarebbe proprio perfetta.