
Comuni del Gargano
I comuni del Gargano In evidenza
Video collegato
Lesina In evidenza
Caratteristiche
-
Da vedere
Cappella di San Nazario, Abbazia di Santa Maria di Ripalta, Monte Devio, Torre Mileto, Capoiale
-
Da comperare
Oggetti in legno, attrezzatura per la pesca
-
Manifestazioni
Festa di San Primiano (15-16 maggio), San Nazzario (28 luglio), La sagra delle anguille (28 luglio)
- Abitanti al 31.12.2003 6.272
- Abitanti al 31.10.2015 6.408
- Diff. Percentuale +2.17
- Abitanti al 31.12.2018 6.314
Sannicandro Garganico In evidenza
Caratteristiche
-
Da vedere
Il Castello, La Cattedrale, Il Campanile, Il centro storico, Grotta di Pian della Macina
-
Da comperare
Oggetti in ferro e in legno
-
Manifestazioni
Carnevale, Sagra del torcinello e della mozzarella
- Abitanti al 31.12.2003 17.387
- Abitanti al 31.10.2015 15.586
- Diff. Percentuale -10.36
- Abitanti al 31.12.2018 15.063
Video collegato
Cagnano Varano In evidenza
Caratteristiche
-
Da vedere
Palazzo baronale. Chiesa parrocchiale. San Nicola di Varano. Grotta Santuario di San Michele. Centro Storico
-
Da comperare
Oggetti in legno e in rame. Reti dei pescatori
-
Manifestazioni
La Varanea, sagra popolare del pesce
- Abitanti al 31.12.2003 8.581
- Abitanti al 31.10.2015 7.348
- Diff. Percentuale -14.37%
- Abitanti al 31.12.2018 7.107
Carpino In evidenza
Caratteristiche
-
Da vedere
Chiesa di San Cirillo. Chiesa di San Nicola. Il Castello. Il centro storico
-
Da comperare
Oggetti artigianali in legno e in ferro. Coperte di lana ricamate
-
Manifestazioni
Festa di San Rocco (15-18 agosto), Sagra dell'olio d'oliva
- Abitanti al 31.12.2003 4.642
- Abitanti al 31.10.2015 4.181
- Diff. Percentuale -9.93
- Abitanti al 31.12.2018 4.084
Ischitella In evidenza
Caratteristiche
-
Da vedere
Chiesa di Sant'Eustachio, Il Castello, Il Convento, Il centro storico
-
Da comperare
Oggetti in legno
-
Manifestazioni
Festa della Madonna Assunta (15 agosto), Sagra del bestiame, Sagra del pesce (prima decade di agosto)
- Abitanti al 31.12.2003 4.525
- Abitanti al 31.10.2015 4.446
- Diff. Percentuale -1.75
- Abitanti al 31.12.2018 4.384
Vico del Gargano In evidenza
Caratteristiche
-
Da vedere
Insediamento preistorico di Monte Tabor, Coppa Cardone, Il Castello, Monte Pucci, Il Convento dei Cappuccini, Il Palazzo della Bella, Il centro storico
-
Da comperare
Oggetti in legno e in ferro, lini al telaio
-
Manifestazioni
Festa di San Valentino (14 febbraio), Processione del venerdì Santo
- Abitanti al 31.12.2003 8.032
- Abitanti al 31.10.2015 7.750
- Diff. Percentuale -3.51
- Abitanti al 31.12.2018 7.639
Video collegato
Rodi Garganico In evidenza
Caratteristiche
-
Da vedere
Chiesa Santuario della Madonna della Libera; Il Castello; Chiesa di San Nicola col Campanile; La cinta muraria; Il centro storico
-
Da comperare
Oggetti in legno
-
Manifestazioni
Sfilata di carri e gruppi mascherati (Carnevale), Processione del Cristo Morto (Venerdì Santo), Festa della Madonna del Carmine (16 luglio), Festa di San Rocco e dell'Assunta (19-20-21 agosto), Festa di Santa Maria della Libera e di San Cristoforo (1-2-3 luglio), Processione di San Michele (29 settembre), Presepe vivente (25 dicembre), Sagra delle arance (ultima domenica di maggio), Estate Rodiana (dal 4 luglio al 31 agosto)
- Abitanti al 31.12.2003 3.702
- Abitanti al 31.10.2015 3.701
- Diff. Percentuale 0
- Abitanti al 31.12.2018 3.619
Peschici In evidenza
Caratteristiche
-
Da vedere
Grotta Manaccore, Punta San Nicola, Abbazia di Santa Maria di Calena, Il Castello
-
Da comperare
Oggetti in legno, Ceramiche, Centrini e lenzuola ricamate
-
Manifestazioni
Festa di Sant'Elia (21 luglio), Processione della Madonna di Loreto (prima domenica dopo Pasqua)
- Abitanti al 31.12.2003 4.314
- Abitanti al 31.10.2015 4.555
- Diff. Percentuale +5.59
- Abitanti al 31.12.2018 4.488
Video collegato
Altro...
Vieste In evidenza
Caratteristiche
-
Da vedere
Insediamenti preistorici: Grotta Drisiglia. Grotta dei Carri. Merinum con l'omonima chiesa, La Cattedrale. Il Castello, Il centro storico, Chiesa di Santa Croce, Museo Archeologico, Museo Malacologico
-
Da comperare
Ceramiche e oggetti in legno
-
Manifestazioni
Festa patronale di San Giorgio (23 aprile) con la sagra della frittata e il palio equestre sulla spiaggia
- Abitanti al 31.12.2003 13.566
- Abitanti al 31.10.2015 13.985
- Diff. Percentuale +3.09
- Abitanti al 31.12.2018 13.907
Mattinata In evidenza
Caratteristiche
-
Da vedere
Necropoli di Monte Saraceno. Matinum con Villa Agnuli. Abbazia di Monte Sacro Museo Archeologico
-
Da comperare
Oggetti in legno, ferro battuto e rame
-
Manifestazioni
Festa di Santa Maria della Luce
- Abitanti al 31.12.2003 6.419
- Abitanti al 31.10.2015 6.405
- Diff. Percentuale -0.1
- Abitanti al 31.12.2018 6.215
Video collegato
Manfredonia In evidenza
Caratteristiche
-
Da vedere
Coppa Nevigata. Grotte Scaloria Occhiopinto. Complesso paleocristiano Capparelli. Chiesa di Santa Maria Maggiore di Siponto, Chiesa di San Leonardo, Il Castello, Museo Archeologico con le Stele Daune
-
Da comperare
Oggetti artigianali in legno, Ceramica artistica, Attrezzatura per la pesca
-
Manifestazioni
Il Carnevale Dauno, Festa di Santa Maria di Siponto (29-31 agosto), Festa di S.Andrea con processione sul mare (1 settembre)
- Abitanti al 31.12.2003 57.334
- Abitanti al 31.10.2015 57.360
- Diff. Percentuale +0.05
- Abitanti al 31.12.2018 56.738