Nel tratto meridionale sicuramente oltre a ripercorrere le strade romane i pellegrini utilizzavano anche i percorsi utilizzati per la transumanza delle greggi dall’Appennino centrale verso le zone costiere del Tirreno e dell’Adriatico.
Sulle vie della Transumanza oltre a camminare le pecore e i loro accompagnatori camminavano anche i pellegrini che si dirigevano a piedi al Gargano. [...]
da Gabriele Tardio