Scarica il libro
1975 - Pasquale Soccio e Tommaso Nardella - Stignano
Pasquale Soccio - Tommaso Nardella, Stignano Storia e Vita di un Santuario Garganico, Editoriale Adda, 1975
[...] Se a Monte con la grotta dell'Angelo il terribile luogo ci indica la porta del cielo, la valle di Stignano, con la sua vaga bellezza, ci dona la più umana e gentile porta di ingresso al Gargano. Così devono aver pensato gli abitatori del l'età più remota se il dio bifronte Giano, custode delle porte, ebbe qui culto e diffusa denominazione. Lo attesterebbe infatti il torrente che percorre la valle e affluisce nel Candelaro e che porta ancor oggi il nome di Iana. Né ci sembra forzata la corrente opinione etimologica, quando in fatto di toponomia, si riferisce sempre allo stesso dio: Iancuglia, nel profilarsi dell'amena valle, ritenuta culla di Giano, Rignano, (Ara Iani), Celano (Caelum Iani) e così Stignano (Ostium Iani), porta del Dio indicatore della pace e della guerra. [...]
Data creazione | Giovedì, 24 Agosto 2017 |
---|---|
Categoria | P.Soccio-T.Nardella |
Dimensione | 400.9Kb |
MD5 | c605f3f86125c8d8fafde83fa650acb1 |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |