Angelo Mazzoleni
1873 - Il popolo italiano - Cap. VIII
Angelo Mazzoleni, Il popolo italiano, Milano Vallardi 1873
La questione religiosa in ordine alla morale.
Ceux qui voudront trailer séparément la
politique et la morale, n'entendront jamais
rien à aucune des deux.
Rousseau.
Né meno ardua a risolvere, anzi ne’ suoi postulati ancora più incerta, si presenta la questione religiosa allorché, dall’esame critico dei culti e dall’applicazione dei principi di libertà alla Chiesa, si discende alla parte morale, dove le più disparate dottrine si contendono il campo e dove da secoli indarno affatica l’umano pensiero per trovare una formula che, conciliando il sentimento colla ragione, spiani la via ad un accordo fra la scienza e la fede religiosa. Espressione di un bisogno prepotente degli uomini, la fede o il principio religioso è il problema di tutti i tempi - vecchio più di Manù e sempre nuovo, sempre controverso, quasi la lotta fra lo spirito e la materia sia il fato doloroso dell’umanità, il castigo perenne inflitto agli uomini.
Volendo discutere in tale materia, s’avrebbero a scrivere interi volumi, senza forse nulla aggiungere che non sia già stato detto e ripetuto da molti, e senza alcuna opportunità pel mio assunto, eminentemente pratico ed educativo. All’infuori quindi d’ogni sottigliezza o distinzione metafisica, io mi atterrò solo a quei principi di ragione che trovano immediate applicazioni nella pratica della vita. [...]
Data creazione | Mercoledì, 04 Maggio 2022 |
---|---|
Categoria | Angelo Mazzoleni |
Dimensione | 107.58Kb |
MD5 | be1155b4d7652aea962a6d3de00d21fd |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |