Angelo Mazzoleni
1873 - Il popolo italiano - Introduzione
Angelo Mazzoleni, Il popolo italiano, Milano Vallardi 1873
A voi, giovani, dall’animo incorrotto e dai severi propositi, a voi, anime elette, capaci di intendermi, indirizzo queste pagine dove ho pure confidati tanti segreti, scoverte tante magagne e ad un tempo nudrite tante speranze per questa Patria, le cui sorti future sono in gran parte affidate al vostro patriottismo e sopratutto al vostro valore morale.
Mi sono indirizzato a voi perché meglio che ad altri la mia parola poteva riuscire gradita ed efficace, voi che, non guasti ancora dall’egoismo e dalla corruzione, portate nella serena pupilla il soave riflesso di una coscienza intemerata.
Gli uomini che ora stanno sulla scena politica ed al governo della pubblica cosa, o logori troppo dalle passate fatiche, o consunti dalla propria ambizione, o sfiduciati per frequenti diserzioni d’amici, o corrivi nel transigere su ogni principio, pur di rispettare le convenienze e la disciplina del partito, mal saprebbero, inceppati come sono da mille riguardi personali, insorgere contro se stessi, contro tutto il loro passato. [...]
Data creazione | Mercoledì, 04 Maggio 2022 |
---|---|
Categoria | Angelo Mazzoleni |
Dimensione | 80.58Kb |
MD5 | f1b91679e0188606fda268b835e62102 |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |