Luciano Vasconi
1968 - Luciano Vasconi - La guerra in Vietnam
Luciano Vasconi e Tiziano Terzani, Astrolabio, n. 1 del 7 gennaio 1968
La rivista americana Time ha nominato Johnson l'uomo dell'anno a conclusione del 1967. Ha aggiunto di averlo scelto perché, "per il bene o per il male", ha avuto una influenza determinante negli avvenimenti mondiali. La rivista Newsweck ha confermato che l'incontro fra Paolo VI e Johnson non è stato affatto "cordiale", ma, piuttosto, "una glaciale riunione fra diplomatici", con il Pontefice scosso e turbato per il rifiuto del presidente a estendere la tregua di Natale e, soprattutto, a cessare i bombardamenti sul Vietnam.
Il presidente americano ha allungato di 12 ore la tregua di Capodanno, portandola da 24 a 36 ore: è stato il massimo di "cortesia" texana alle richieste del Pontefice.
Paolo VI, nel messaggio di Capodanno, scelto come giornata mondiale per la pace, ha nuovamente invocato una tregua "sincera e durevole", "leali trattative", e ha messo in guardia contro la "tremenda sciagura d'una guerra che cresce, d'una guerra senza fine". [...]
Data creazione | Lunedì, 31 Maggio 2021 |
---|---|
Categoria | Luciano Vasconi |
Dimensione | 183.22Kb |
MD5 | 800d673345c5982dc8e686db56684d6a |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |