Luciano Vasconi
1966 - Luciano Vasconi - Hanoi all'ora X
Luciano Vasconi, L'Astrolabio, n. 30, pagg. 22-25, 24 luglio 1966
Ho Ci-minh ha ordinato la mobilitazione in Nord Vietnam. Lo ha fatto nel momento in cui Wilson era a Mosca per indurre Kossighin a indire la conferenza di Ginevra. Vi è un rapporto tra questi due fatti? Una volontà nord-vietnamita, cioè, di sabotare la trattativa? A questa domanda i commentatori occidentali rispondono, in genere, senza porsi neanche un margine di dubbio: Ho Chi-minh, per costoro, o è un fanatico megalomane che arde dal desiderio di immolare il suo popolo, oppure è legato mani e piedi a Pechino (contraria ai negoziati) e il risultato è il medesimo.
Non passa per la testa di simili commentatori il fatto che una nazione aggredita, bombardata senza neppure che l'avversario si sia curato di dichiararle guerra, possa reagire con orgoglio al calcolo americano di metterla in ginocchio. E si irrigidisca proprio nel momento in cui viene colpita più duramente; come del resto avevano previsto i Bob Kennedy, i Fulbright e tutti i democratici progressisti americani. [...]
Data creazione | Giovedì, 04 Febbraio 2021 |
---|---|
Categoria | Luciano Vasconi |
Dimensione | 180.02Kb |
MD5 | a2e6193e3870cab8cf1171fa70fa7597 |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |