Arturo Carlo Jemolo

1965 - Arturo Carlo Jemolo - Due casi di coscienza

1965 - Arturo Carlo Jemolo - Due casi di coscienza

Arturo Carlo Jemolo, L'Astrolabio, Pagg. 25-27, Anno III, N. 10 (51), 1-15 Giugno 1965
Invidio quanti non hanno mai dubbi, sanno sempre dove stiano ragione e torto, bene e male, buoni e cattivi; possono senza angoscia desiderare che certi loro voti si avverino.
Non sono di questi. Per fortuna non ho responsabilità politiche, ma anche quando mi prospetto quello che dev'essere il voto, il desiderio del cittadino, non di rado ho dei dubbi. La soluzione cui l'istinto mi porterebbe incontra forti obiezioni nella ragione.
Quale dev'essere la politica italiana per l'Alto Adige?
Hanno ragione tutti i ben pensanti, tutti gli uomini politici dei partiti di governo e di quelli di destra, menzionando sempre come un obiettivo da raggiungere la riunificazione della Germania?
Due questioni diverse e di ben diversa importanza, e che tuttavia hanno in comune un dato, che la ragione porta ad una soluzione, ma induce anche a chiedersi quali mali non scaturirebbero da quella che sarebbe la soluzione ragionevole, onesta.
Alto Adige o Süd-Tirol; mai gli irredentisti, Battisti, avevano pensato ad un confine che andasse oltre quello linguistico; il Trentino, nulla più. Ricordo Valeriano Malfatti che nel 1920 mi presagiva la serie infinita di grane che ci saremmo tirate addosso con quell'annessione di distretti tedeschi. [...]

Data creazione Lunedì, 20 Settembre 2021
Categoria Arturo Carlo Jemolo
Dimensione 104.03Kb
MD5 1daf26c12e30e980eab95b9974a5e16d
Accesso Chiunque può visualizzare questo file.