Arturo Carlo Jemolo
1964 - Arturo Carlo Jemolo - La lezione di Einaudi
Arturo Carlo Jemolo, L'Astrolabio, pag. 15-16, Anno II, N. 8, 25 Aprile 1964
Nella commemorazione di Einaudi tenuta all'Accademia dei Lincei l'11aprile, il punto che più mi colpì nel discorso di Gustavo Del Vecchio volto a fissare l'essenza del pensiero del maestro scomparso, fu l'aver quasi sempre sostenuto essere questione pratica, da risolvere volta per volta, quella dell'intervento statale.
Ciò che mi pare profondamente vero.
Sarebbe un falsare la storia, un illecito accaparramento, prospettare un Einaudi anche semplicemente filosocialista.
La sua fede nella iniziativa privata fu profonda, ma egli considerava un fantoccio messo su dagli avversari quello del liberista che crede nelle armonie economiche, per cui dalle lotte d'interessi deriverebbe il bene generale; attraverso l'opera discorde dei singoli operatori le cose si accomoderebbero con soddisfazione della comunità (eppure non giurerei che una qualche inclinazione a quest'ottimismo non fosse nel fondo del sentire di Einaudi, magari come una tentazione contro cui reagiva). [...]
Data creazione | Venerdì, 17 Settembre 2021 |
---|---|
Categoria | Arturo Carlo Jemolo |
Dimensione | 88.25Kb |
MD5 | f5d493726a12ea91cea90dd643710ffd |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |