Arturo Carlo Jemolo

1963 - Arturo Carlo Jemolo - Vantaggi della sincerità

1963 - Arturo Carlo Jemolo - Vantaggi della sincerità

Arturo Carlo Jemolo, L'Astrolabio, pp. 31-32, N. 14, 25 Ottobre 1963
Si ripete costantemente da tutta la stampa, democristiana, liberale, di sinistra, che il fascismo è finito, non è che un ricordo, modesti suoi successi elettorali non rappresentano che sussulti di un corpo che sta per spegnersi.
In effetto è sommamente improbabile che dobbiamo assistere ad un gabinetto Michelini od Anfuso; ma è invece vero che l'assillo di un ritorno del fascismo è alla base delle preoccupazioni dei democristiani senza nostalgie fasciste, dei socialdemocratici, dei repubblicani, e dei socialisti.
I fautori della legge elettorale sull'apparentamento ed il premio alle liste apparentate del 31 marzo 1953 assumevano ch'essa aveva per scopo di bloccare gli estremisti di destra e di sinistra; e tutti i cedimenti alla democrazia cristiana di partiti di sinistra, compreso quello probabilmente prossimo, dell'accettazione del sussidio statale alla scuola privata (il discorso di Codignola non mi tranquillizza: sarebbe la peggiore delle soluzioni la finta di non sussidiare la scuola e dare la borsa di studio a quanti la frequentano), ricevono la medesima giustificazione: impedire la virata a destra del partito di maggioranza, che non si sa se potrebbe arrestarsi all'alleanza con i liberali, o, nel probabile caso del formarsi di un fronte popolare, o semplicemente del manifestarsi di sensibili resistenze, non scivolerebbe a forme di governo autoritarie. [...]

Data creazione Mercoledì, 15 Settembre 2021
Categoria Arturo Carlo Jemolo
Dimensione 114.63Kb
MD5 0ae45a84204ae1c457ad0c9962b13164
Accesso Chiunque può visualizzare questo file.