Arturo Carlo Jemolo
1963 - Arturo Carlo Jemolo - Le aspirazioni modeste
Arturo Carlo Jemolo, in L'Astrolabio, pagg. 18-19, n. 6, 1963
Non direi che tra gli uomini politici attuali abbondino quelli che sentano come Cesare: meglio primi nell'ultimo villaggio delle Alpi che secondi a Roma.
Paiono tutti desiderosi di essere alleati minori della democrazia cristiana; tutti bramosi di venire scelti, più d'uno timoroso che altri non gli contenda questo posto di alleato primo in ordine d'importanza.
Mi chiedo se non sarebbe un vero senso di sbigottimento quello che coglierebbe tutti se un giorno la democrazia cristiana non fosse più il partito di maggioranza relativa, il perno intorno a cui deve gravare ogni combinazione; probabilmente più sbigottiti di ogni altro i comunisti, almeno gli uomini politici del comunismo. Ben a ragione; come non dovrebbe temere ogni mutamento, ed in particolare il rischio di assumere il potere, chi in una comoda posizione di opposizione ha sempre approvato ogni assalto allo Stato, non ha mai ricordato che esistono obblighi? [...]
Data creazione | Martedì, 14 Settembre 2021 |
---|---|
Categoria | Arturo Carlo Jemolo |
Dimensione | 93.83Kb |
MD5 | d28fc44fde8d65b8e5bd0dc5ed3d4a49 |
Accesso | Chiunque può visualizzare questo file. |