Storia del brigante Antonio Gasparone, Firenze, 1880
[...] 40 Il Governo italiano, avendo infine
Preso, possesso della Capitale,
Visto che quelle genti malandrine
Non eran più capaci a far del male,
Per esser della vita sul confine,
Li tolse di prigione; allo Spedale
Molti ne pose a mitigare i danni
Delle catene, e simili malanni.
41 Eran decorsi quarantasett’anni
Dal giorno che venivano arrestati,
Gli odj per grassazioni ed altri danni,
S’erano spenti o molto mitigati.
Però ciascuno del desio sui vanni
Correva ad osservare i liberati,
E tra gli altri il famoso Gasparone,
Rinomato e terribile vecchione. [...]