La croce sulla luna - Introduzione - Cap. 1

John Hewlett, La croce sulla luna, Jandi Sapi 1947
L’arrivo improvviso di Gesù Cristo a Leafy Grove, cittaduzza della Georgia e campionario di sette protestanti che si fanno concorrenza nel modo di falsificare ipocritamente lo spirito dei Sacri testi attenendosi ad interpretazioni letterali talvolta arbitrarie e stiracchiate, è uno dei colpi di scena più riusciti e delle sorprese più gradevoli di questo stranissimo romanzo.
Composto di molti episodi, affresco di molte figure, tra le quali, indimenticabili, il Vescovo Grigg, i coniugi Beane, zia Duty, la servetta negra Sofia, sorella Cora, il romanzo di Hewlett per la sua vivezza, ha tutta l'aria di appoggiarsi sul fondo cronistico e realistico di uno studio dal vero di tipi, caratteri, costumi.
[...]