garganovede, il web dal Gargano, powered in S. Marco in Lamis

Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Newsletter n. 33 da www.garganoverde.it

Newsletter n. 33 da www.garganoverde.it
www.garganoverde.it

www.garganoverde.it

Cosa sto facendo in questi momenti?

Sto "rifinendo" i contenuti pubblicati su questo web.

Nel passato (e tuttora) io pensavo che certi contenuti mi sarebbero serviti "in seguito". Quando? L'età aumenta e c'è ancora moltissimo da fare ...

Sono iscritto a Facebook (soltanto) e ogni tanto lo visito ...

Una cosa mi ha colpito: certi "post" (apprezzat!) chiedono un "link" per scaricare opere di artisti sammarchesi (scrittori e non solo ... ), senza calcolare che, da molti anni, le avevo pubblicate già io. Non faccio nessuna "réclame" al mio sito ...

Continuo nell’analisi del libro “L’Anonima DC”, stampato per la prima volta da Feltrinelli nel 1977.

Lo scandalo del tabacco e Trabucchi sono del 1965. Nel 1963 c’era stato quello delle banane ...

Posto in stato di accusa da parte del parlamento, Trabucchi viene difeso da un certo Francesco Cossiga ed il segetario della Dc, Rumor, siede con ostentazione al suo fianco (di Trabucchi).

Cossiga dice che "solo al ministro spetta decidere se un atto amministrativo sia o non conforme alla legge”.

Commento mio: bocciato e vergognati, anche da morto! Il mio giudizio su Francesco Cossiga è ed è sempre stato negativo.


Oggi, 15 ottobre 2024, mi è toccato di leggere, scrivendo su Paolo Bonomi, sul sito https://ilpuntocoldiretti.it, un anonimo mangiapane che vanta Paolo Bonomi, alla faccia della Storia! Un nome però ve lo posso consigliare. Il tipo si chiama Nunzio Primavera, sul quale la rivista scrive (cito). “La gente dei campi e il sogno di Bonomi è il titolo del nuovo libro di Nunzio Primavera che ripercorre la storia della Coldiretti dalla fondazione alla Riforma agraria”.

 

Le immagini che vi offro da vedere sono tratte dal Volume I di Storia naturale, di M. Neumayr, Kerner von Marilaun, Ranke, Ratzel, Torino 1896, presenti nel Convento di s. Matteo a San Marco in Lamis. Il secondo colume è del 1897. 

 

I miei canali social

youtubeinstagramfacebook

‍‍‍‍Annulla iscrizione

Hai mai visto gli ex voto di san Matteo? Conosci Giovanni Gelsomino?       
Hai mai visto gli ex voto di san Matteo? Conosci Giovanni Gelsomino?