Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Newsletter n. 9

Newsletter n. 9

Martedì, 29 Agosto 2023 ‍

Newsletter n. 9 di Garganoverde

Cara (o) ,

Ho ripreso a ri-leggere l'Astrolabio, ed ho caricato nuovi articoli come file da scaricare.

Randagiando sul web, ho trovato Quaderni, vol. XVI, 2004 del Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, contenente uno scritto di Carlo Schiffrer (Trieste10 aprile 1902 – Trieste8 febbraio 1970), che è stato uno storico e insegnante italiano, noto studioso delle questioni relative ai confini orientali d'Italia. Lo ho pubblicato (1962-Carlo Schiffrer-Alle radici dell'Italia contemporanea). Il file è stilisticamente interessante e il suo contenuto è chiarissimo. Buono.

La rivista "L'Universo Illustrato" del 1869
La rivista "L'Universo Illustrato" del 1869

Ho pubblicato, tra gli altri, un file che riguarda Ferruccio Parri (1890-1981): era venuto a mancare un grandissimo italiano (In morte di Ferruccio Parri).

Alla fine della lettura di questo articolo, mi sono chiesto: ma la vittoria di Vittorio Veneto senza Parri sarebbe stata possibile?. In Lui ho sempre ammirato (tra l'altro), la modestia. Quasi quasi ...

Le recenti alluvioni in Emilia-Romagna hanno dato l'occasione di iniziare il "dibbattito" sul dissesto idrogeologico (della Emilia-Romagna - "comandata dai comunisti" oppure della Papuasia?).

Nel 1966 Ferruccio Parri scriveva sull'argomento sull'Astrolabio (Il dissesto idrogeologico visto da Ferruccio Parri.).

Orazio Barrese.

Il grande giornalista è morto nel 2016. Ho voluto celebrarlo invischiandomi in una nuova ricerca, da cui è nato il file 2013-Astrolabio-Orazio Barrese (https://www.garganoverde.it/storia/l-astrolabio/orazio-barrese.html?view=simplefilemanager&id=992).

Orazio Barrese ha iniziato a scrivere per e sull'Astrolabio (n. 22) nel 1979. Ha scritto il suo ultimo articolo sulla rivista il 1982 (n. 9). Tutti gli articoli li ho resi pubblici, anche singolarmente.

Torno alla mia ricerca. ...

Le illustrazioni che sono nel testo sono tratte (e messe a casaccio) da foto prese dall'Astrolabio del 1969-70 e da Gustavo Chiesi, La Sicilia illustrata, Milano Sonzogno 1892.

Cosa contiene il file dedicato ad Orazio Barrese?

1. Tutti gli articoli di Orazio Barrese pubblicati sull'Astrolabio.

2. Su www.novecento.org, ho travato e commentato (fatto commentare ...) i contenuti che parlano di mafia.

3. Il libro completo di Vincenzo Ceruso, La Chiesa e la mafia, Newton Compton 2007, integrato da me con note prese dal web. Interessante, alla fine, la bibliografia e la sitografia.

4.Il libro del poliziotto Antonino Cutrera, La mala vita di Palermo, Palermo 1900.

Il Cutrera scrisse e pubblicò nello stesso anno (1900) La mafia e i mafiosi.

Antonino Cutrera, "La mafia e i mafiosi", Palermo 1900
Antonino Cutrera, "La mafia e i mafiosi", Palermo 1900

Nota bene‍: mi sono accorto che era impossibile scaricare i numerosi file che ho offerto in Download. L'errore era dovuto al php usato: usavo il 8.0 e lo ho rimesso a 7.4. Adesso funziona di nuovo, ma non ho ancora capito questa faccenda.

Foto tratta  da Gustavo Chiesi, "La Sicilia illustrata", Milano Sonzogno 1892
Foto tratta da Gustavo Chiesi, "La Sicilia illustrata", Milano Sonzogno 1892

I miei canali "social"